Il corso di aggiornamento sulla Valutazione dei Rischi per le lavoratrici in stato di gravidanza, previsto dall’articolo 28 del D.Lgs 81/08 e s.m.i., rappresenta un importante strumento per garantire la sicurezza sul lavoro delle donne impiegate nel settore dei trasporti. Le lavoratrici in stato di gravidanza sono soggette a rischi specifici che devono essere attentamente valutati e gestiti dalle aziende del settore. La normativa vigente prevede infatti che venga effettuata una valutazione specifica dei rischi per queste lavoratrici, tenendo conto delle differenze di genere, età e provenienza da altri Paesi. Durante il corso verranno affrontate tematiche legate alla protezione della maternità sul posto di lavoro, ai diritti delle lavoratrici in gravidanza e alle misure preventive da adottare per ridurre al minimo i rischi. Verranno inoltre analizzati gli aspetti normativi relativi alla tutela della salute e della sicurezza sul lavoro per le donne incinte. Le aziende del settore dei trasporti devono assicurarsi che le proprie politiche sulla salute e sicurezza sul lavoro tengano conto delle esigenze specifiche delle lavoratrici in stato interessante. Questo corso si pone l’obiettivo di fornire agli operatori del settore gli strumenti necessari per garantire un ambiente di lavoro sicuro ed accogliente per tutte le dipendenti. La partecipazione al corso sarà fondamentale anche per favorire l’integrazione e l’inclusione delle lavoratrici provenienti da altri Paesi, che potrebbero avere esigenze particolari legate alla loro cultura o provenienza geografica. Grazie a una formazione mirata ed inclusiva, sarà possibile creare un ambiente lavorativo più equo e rispettoso delle diversità presenti all’interno dell’azienda. In conclusione, il corso sulla Valutazione dei Rischi per le lavoratrici in stato di gravidanza rappresenta un passo fondamentale verso la creazione di ambienti di lavoro più sicuri, inclusivi ed attenti alle esigenze specifiche delle donne coinvolte nel settore dei trasport i. La partecipazione attiva degli operator i è essenziale per garantire il successo dell’iniziativa e promuovere una cultura della prevenzione sempre più diffusa all’interno dell’azienda.