Il corso di formazione titolare di azienda D.lgs 81/2008 sulla Movimentazione Manuale dei Carichi è fondamentale per le imprese del settore commerciale, che quotidianamente si trovano ad affrontare situazioni che possono mettere a rischio la salute e la sicurezza dei propri dipendenti. La normativa vigente impone agli datori di lavoro l’obbligo di garantire condizioni lavorative sicure e salutari per i propri dipendenti, in particolare quando si tratta della movimentazione manuale dei carichi. Questa attività può comportare rischi importanti se non vengono adottate le misure preventive necessarie. Durante il corso i partecipanti apprenderanno le tecniche corrette per sollevare, trasportare e posizionare carichi in modo sicuro ed ergonomico, riducendo al minimo il rischio di incidenti e lesioni muscoloscheletriche. Saranno illustrati gli strumenti e le attrezzature disponibili sul mercato per facilitare queste operazioni e verranno fornite indicazioni su come utilizzarli nel modo più efficace. Inoltre, verrà approfondita la normativa relativa alla movimentazione manuale dei carichi, con un focus sul Decreto legislativo 81/2008 che stabilisce gli obblighi delle imprese in materia di salute e sicurezza sul lavoro. I partecipanti saranno formati sui diritti e doveri previsti dalla legge sia per i datori di lavoro che per i lavoratori stessi. Il corso prevede anche sessioni pratiche durante le quali i partecipanti potranno mettere in pratica quanto appreso sotto la supervisione degli esperti formatori. Sarà possibile simulare situazioni reali che si verificano comunemente in ambiente lavorativo e trovare soluzioni appropriate per gestirle nel modo più sicuro possibile. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato che certificherà la partecipazione e il superamento dell’esame finale da parte dei candidati. Questo documento sarà valido ai fini della normativa vigente e potrà essere esibito in caso di controll In conclusione, investire nella formazione sulla movimentazione manuale dei carichi è fondamentale per tutelare la salute e la sicurezza dei dipendenti delle imprese del commercio. Solo attraverso una adeguata preparazione sarà possibile ridurre al minimo i rischi legati a questa attività lavorativa così comune ma allo stesso tempo potenzialmente dannosa se non svolta correttamente.