Il Decreto Legislativo 81/2008 ha introdotto importanti normative in materia di sicurezza sul lavoro, tra cui l’obbligo per le aziende di formare il personale sui rischi specifici presenti nel proprio settore. Nel caso delle società fiduciarie, dei fondi e delle altre società simili, è particolarmente importante prestare attenzione al rischio elettrico. I dipendenti di queste società possono trovarsi a lavorare in uffici dotati di apparecchiature elettroniche complesse o a contatto con impianti elettrici che possono rappresentare un potenziale pericolo se non gestiti correttamente. È quindi essenziale che venga loro fornita una formazione adeguata sui rischi legati all’elettricità e su come prevenirli. Il corso di formazione PES PAV PEI sul rischio elettrico si propone di fornire ai dipendenti delle società fiduciarie, dei fondi e delle altre società simili le competenze necessarie per individuare i potenziali pericoli legati all’elettricità, adottare misure preventive adeguate e agire in modo tempestivo in caso di emergenza. Durante il corso verranno affrontati argomenti come la normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro, i principali fattori di rischio legati all’elettricità, le modalità corrette per gestire gli impianti elettrici presenti negli uffici o negli spazi comuni delle sedi aziendali. Saranno inoltre illustrate le procedure da seguire in caso di guasto o malfunzionamento degli impianti e saranno simulate situazioni d’emergenza per testare la prontezza degli allievi nell’affrontarle. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di riconoscere i segnali premonitori dei problemi legati alla sicurezza degli impianti elettrici, sapranno come comportarsi in modo sicuro durante l’utilizzo delle apparecchiature connesse alla rete elettrica ed avranno acquisito consapevolezza sull’importanza della prevenzione nei luoghi di lavoro. In conclusione, il corso si propone non solo di garantire la conformità alle normative vigenti ma soprattutto la tutela della salute e della sicurezza dei dipendenti delle società fiduciarie, dei fondi e delle altre società simili. Investire nella formazione sui rischi specifici del settore è un passo fondamentale verso la costruzione di un ambiente lavorativo più sicuro ed efficiente.