Il corso di formazione RSPP per il datore di lavoro con rischio basso in conformità al D.lgs 81/2008 è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro nella fabbricazione di strumenti per irradiazione, apparecchiature elettromedicali ed elettroterapeutiche. La fabbricazione di questi dispositivi richiede particolare attenzione alla gestione dei rischi legati all’esposizione alle radiazioni ionizzanti, all’uso di correnti elettriche ad alta frequenza e agli agenti chimici utilizzati nei processi produttivi. Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione deve essere adeguatamente formato per identificare i potenziali pericoli presenti nell’ambiente lavorativo, valutare i rischi connessi alle attività svolte e adottare le misure necessarie per prevenirli o ridurli al minimo. Durante il corso RSPP verranno trattati argomenti come la normativa sulla sicurezza sul lavoro, le responsabilità del datore di lavoro, l’organizzazione della prevenzione aziendale, la valutazione dei rischi specifica per il settore delle apparecchiature elettromedicali ed elettroterapeutiche. Si approfondiranno inoltre tematiche legate alla protezione collettiva e individuale, alla sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti a radiazioni ionizzanti o campi elettrici/elettromagnetici intensivi, all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuali (DPI) appropriati. Al termine del corso, il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione acquisirà le competenze necessarie per redigere un efficace Piano Operativo della Sicurezza (POS), sensibilizzare i dipendenti sui rischi presenti in azienda, coordinare le attività formative relative alla sicurezza sul lavoro. In conclusione, investire nella formazione del RSPP nel settore della fabbricazione di strumenti per irradiazione, apparecchiature elettromedicalie ed eleltroterapeutiche è essenziale non solo per ottemperare agli obblighi normativii previsti dal D.lgs 81/2008 ma soprattutto per tutelare la salute dei lavoratori da possibili incidentii o malattie professionalii.