Introduzione:
Il presente corso di aggiornamento è rivolto ai titolari di aziende operanti nel settore dei trasporti, al fine di fornire loro le competenze necessarie per gestire in modo efficace l’esposizione dei lavoratori alle vibrazioni, come previsto dall’articolo 202 del Decreto Legislativo 81/2008 e sue successive modifiche ed integrazioni. I rischi delle vibrazioni nei trasporti:
Le attività legate ai trasporti possono comportare un’esposizione significativa alle vibrazioni, che può causare danni alla salute dei lavoratori. Le vibrazioni possono essere generiche o specifiche per determinati mezzi di trasporto come autoveicoli, treni, navi e aeromobili. L’effetto cumulativo delle vibrazioni può provocare disturbi muscolo-scheletrici, neuropatie e problemi circolatori. Obiettivi del corso:
Il corso mira ad aumentare la consapevolezza dei titolari di azienda riguardo ai rischi derivanti dalle vibrazioni nei trasporti e ad offrire strumenti pratici per ridurre tali rischi. I partecipanti impareranno a identificare le principali fonti di esposizione nelle diverse modalità di trasporto e a valutare i potenziali effetti sulla salute dei lavoratori. Contenuti del corso:
Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti: 1. Normativa di riferimento: una panoramica delle leggi e dei regolamenti che disciplinano l’esposizione alle vibrazioni nei trasporti, con particolare attenzione all’articolo 202 del D.Lgs. 81/2008 e sue modifiche. 2. Tipologie di vibrazioni nei trasporti: un’analisi approfondita delle diverse tipologie di vibrazioni presenti nelle diverse modalità di trasporto, con focus sulle caratteristiche specifiche di ciascuna. 3. Valutazione dei rischi: come effettuare una corretta valutazione della esposizione alle vibrazioni nei diversi ambienti di lavoro, utilizzando strumenti e metodologie appropriate. 4. Misure preventive: strategie per ridurre al minimo l’esposizione alle vibrazioni, comprese misure tecniche ed organizzative da adottare. 5. Monitoraggio dell’esposizione: indicazioni su come monitorare in modo efficace l’esposizione alle vibrazioni e sui parametri da tenere in considerazione per garantire la sicurezza dei lavoratori. Conclusioni:
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di gestire meglio i rischi derivanti dalle vibrazioni nei trasporti all’interno delle proprie aziende. Saranno in grado di implementare le necessarie misure preventive, svolgere valutazioni accurate dei rischi e promuovere la salute e la sicurezza dei propri dipendenti nell’ambito delle attività legate ai trasporti.