Il datore di lavoro è tenuto a garantire ai lavoratori formazione continua sulla sicurezza sul lavoro, al fine di prevenire incidenti e rispettare le normative vigenti. La formazione deve essere adeguata alle mansioni svolte dai dipendenti e aggiornata costantemente in base alle nuove norme e tecnologie. Questo tipo di formazione non solo protegge i lavoratori da rischi sul luogo di lavoro, ma contribuisce anche a creare un ambiente più sicuro e consapevole. I corsi possono riguardare tematiche come l’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale, la gestione dell’emergenza, la prevenzione degli incendi e molto altro. Il datore di lavoro ha il dovere di monitorare l’efficacia della formazione erogata attraverso valutazioni periodiche e feedback dai dipendenti. In caso di mancata adesione o scarsa partecipazione alla formazione da parte dei lavoratori, è necessario intervenire con azioni correttive per garantire il pieno rispetto delle normative sulla sicurezza.