Il Decreto Legislativo 81/08 ha introdotto importanti normative in materia di sicurezza sul lavoro, tra cui l’obbligo per le imprese di garantire la salute e la sicurezza dei propri dipendenti. Tra le figure professionali coinvolte in questo processo, il medico competente riveste un ruolo fondamentale. Il medico competente è un professionista specializzato nella valutazione dello stato di salute dei lavoratori esposti a rischi specifici sul luogo di lavoro. Egli deve essere nominato dall’azienda e ha il compito di effettuare visite mediche periodiche per verificare lo stato di salute dei dipendenti e valutarne l’idoneità al mantenimento dell’incarico lavorativo. Uno degli aspetti più importanti delle visite annuali effettuate dal medico competente riguarda il rischio da videoterminale. L’utilizzo prolungato di dispositivi come computer, monitor e tastiere può infatti causare disturbi muscolo-scheletrici, affaticamento visivo e stress psicofisico nei lavoratori che operano con tali strumenti. Le imprese sanitarie sono particolarmente sensibili a questo tipo di rischio, dato che gran parte delle attività svolte all’interno delle strutture ospedaliere avviene tramite l’utilizzo di apparecchiature informatiche. È quindi fondamentale che il medico competente sia adeguatamente formato per valutare i potenziali rischi derivanti dall’uso intensivo dei videoterminali nei contesti sanitari. Durante le visite annuali, il medico competente deve analizzare attentamente le condizioni lavorative dei dipendenti esposti al rischio da videoterminale, valutando eventuali sintomi o segni clinici correlati all’esposizione prolungata a schermate luminose. In base ai risultati della visita medica, egli può consigliare misure preventive come pause regolari durante l’attività lavorativa, ergonomicità dell’ambiente di lavoro e corretta postura davanti allo schermo del computer. Inoltre, il medico competente ha il compito di informare i lavoratori sui potenziali rischi legati all’utilizzo dei videoterminali e sulla corretta modalità d’impiego degli stessi al fine di prevenire eventuali patologie correlate. In conclusione, il ruolo del medico competente nelle visite annuali per i lavoratori rappresenta un importante strumento per garantire la sicurezza sul posto di lavoro e preservare la salute dei dipendenti esposti a rischi specifici come quello da videoterminale. Grazie alla sua expertise ed esperienza nel settore della medicina del lavoro, egli contribuisce attivamente alla promozione della cultura della prevenzione all’interno delle imprese sanitarie e al miglioramento delle condizioni lavorative dei dipendenti.