I corsi di formazione PES, PAV, PEI sul rischio elettrico previsti dal D.lgs 81/2008 sono fondamentali per garantire la sicurezza sul lavoro. Questi corsi forniscono le conoscenze necessarie per prevenire incidenti legati all’elettricità e promuovere un ambiente lavorativo sicuro. In particolare, il corso PES (Persona Esperta in Sicurezza) si concentra sull’identificazione dei rischi elettrici, sulla valutazione delle misure preventive da adottare e sull’utilizzo corretto degli strumenti di protezione individuale. Il corso PAV (Persona Avvertita in Sicurezza) è rivolto a coloro che devono operare in prossimità di impianti elettrici, fornendo loro le competenze necessarie per agire in modo consapevole ed evitare situazioni pericolose. Il corso PEI (Persona Idonea alla conduzione degli impianti) si rivolge invece a chi ha la responsabilità diretta della gestione degli impianti elettrici, fornendo loro le competenze tecniche e normative necessarie per garantire la sicurezza del personale e dell’ambiente circostante. Parallelamente ai corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro, i laboratori fotografici offrono un’opportunità unica per apprendere le tecniche di sviluppo e stampa delle immagini. Attraverso l’utilizzo di attrezzature specializzate e l’applicazione delle diverse fasi del processo fotografico, i partecipanti possono approfondire le proprie conoscenze nel campo della fotografia analogica. Durante i laboratori fotografici vengono illustrate le varie tipologie di pellicole disponibili sul mercato, spiegando le differenze tra film a colori o in bianco e nero. Vengono anche mostrate le varie tecniche di sviluppo chimico utilizzate per ottenere stampe di alta qualità. I partecipanti hanno l’opportunità di mettere in pratica quanto appreso durante il corso attraverso esercitazioni pratiche supervisionate da esperti del settore. Inoltre, vengono forniti consigli su come selezionare gli ingranditori più adatti alle proprie esigenze creative. Infine, i laboratori fotografici offrono la possibilità di sperimentare nuove tecniche artistiche come il viraggio delle immagini o l’utilizzo della mascheratura durante lo sviluppo delle stampe. Queste esperienze stimolano la creatività dei partecipanti permettendo loro di esprimersi attraverso la fotografia in modo originale ed innovativo.