Il rumore sul luogo di lavoro è uno dei principali rischi per la salute dei lavoratori, in particolare per le donne impiegate nel settore del commercio. Secondo l’articolo 190 del D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche, le aziende sono tenute ad adottare misure preventive per proteggere i dipendenti dai danni uditivi causati dall’esposizione prolungata al rumore. Per garantire il benessere delle lavoratrici esposte a questo rischio, è fondamentale organizzare corsi di formazione e aggiornamento specifici sull’esposizione al rumore e sulle misure di prevenzione da adottare. Questi corsi devono essere mirati alle esigenze delle donne impiegate nel settore del commercio, considerando le peculiarità e gli aspetti specifici legati alla loro mansione. Durante il corso di aggiornamento, le partecipanti verranno istruite sui principali fattori che influenzano l’esposizione al rumore sul luogo di lavoro, come la tipologia degli strumenti utilizzati, la durata dell’esposizione e i livelli sonori massimi consentiti secondo la normativa vigente. Verranno inoltre fornite informazioni dettagliate su come riconoscere i sintomi derivanti dall’eccessiva esposizione al rumore e su quali sono le conseguenze a lungo termine sulla salute uditiva. Un focus particolare sarà posto sulle misure di prevenzione da adottare per ridurre l’impatto negativo del rumore sulle lavoratrici, come l’utilizzo dei dispositivi di protezione uditiva adeguati o la limitazione dell’esposizione attraverso turnazioni o soluzioni tecniche mirate. Le partecipanti saranno quindi istruite su come scegliere e utilizzare correttamente tali dispositivi protettivi, al fine di garantire una efficace riduzione della percezione acustica dannosa. Infine, durante il corso verrà affrontato anche il tema della sorveglianza sanitaria obbligatoria per i lavoratori esposti al rischio da rumore. Le partecipanti saranno informatE sui controllI medici periodici previsti dalla normativa vigente e sugli accorgimenti da adottare in caso di superamento dei limitI consentiti dal decreto legislativo 81/2008. In conclusione, il corso si propone come un’opportunità formativa imprescindibile per tutte le lavoratrici impegnate nel settore del commercio esposte all’inquinamento acustico sul luogo di lavoro. Grazie a questa formazione specifica ed altamente qualificata, sarà possibile garantire un ambiente professionale più sicuro e salubre sia per loro stesse che per tutti gli altri dipendenti dell’azienda.