Il corso di formazione RSPP Modulo 1 e 2 D.lgs 81/2008 è obbligatorio per garantire la sicurezza sul lavoro in ogni settore. Grazie alla modalità online multisala, i partecipanti possono seguire le lezioni comodamente da casa o dall’ufficio, risparmiando tempo e denaro. Durante il corso, i partecipanti acquisiranno nozioni fondamentali sulla normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro, apprendendo come identificare i rischi presenti nell’ambiente lavorativo e adottare le misure preventive necessarie per prevenirli. Attraverso le lezioni interattive e gli esercizi pratici proposti durante il corso, i partecipanti potranno mettere in pratica quanto appreso, consolidando così le proprie competenze nel campo della sicurezza sul lavoro. Il modulo 1 si concentra sull’introduzione alla normativa sulla salute e sicurezza sul lavoro, sui diritti e doveri dei lavoratori e datori di lavoro, nonché sugli organi preposti al controllo delle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro. Nel modulo 2 verranno approfondite tematiche legate alla valutazione dei rischi, alla gestione delle emergenze e all’organizzazione della prevenzione aziendale. I partecipanti impareranno a redigere il documento di valutazione dei rischi (DVR) e a pianificare interventi mirati per migliorare la sicurezza in azienda. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di svolgere con competenza il ruolo di Responsabile del Servizio Prevenzione Protezione (RSPP), contribuendo attivamente a creare un ambiente lavorativo più sicuro per tutti i dipendenti. Inoltre, superato l’esame finale previsto dal corso, verrà rilasciato un attestato ufficiale che certificherà la frequenza del corso RSPP Modulo 1 e 2 D.lgs 81/2008 online sulla sicurezza sul lavoro. Questo documento sarà valido ai fini dell’aggiornamento professionale obbligatorio previsto dalla normativa vigente.