Il corso di formazione sulla Prevenzione degli Infortuni da Rischio Elettrico (PES) è un fondamentale strumento formativo per garantire la sicurezza sul lavoro nel settore della fabbricazione di apparecchi di misurazione e di orologi, in conformità al Decreto Legislativo 81/2008. Il rischio elettrico rappresenta una delle principali cause di incidenti sul luogo di lavoro, soprattutto in ambienti dove vengono manipolati dispositivi elettronici complessi come gli apparecchi di misurazione e gli orologi. È quindi indispensabile che i lavoratori acquisiscano le competenze necessarie per prevenire situazioni potenzialmente pericolose. Durante il corso verranno affrontate tematiche quali la normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro, le procedure da seguire in caso di emergenza legate al rischio elettrico, l’identificazione dei potenziali pericoli nelle attività quotidiane svolte all’interno dell’azienda. Sarà inoltre data particolare enfasi alle buone pratiche da adottare per evitare incidenti legati alla manipolazione errata dei dispositivi tecnologici presenti sul posto. I partecipanti avranno modo anche di approfondire le nozioni base sull’elettricità, sui sistemi elettronici impiegati nella produzione degli apparecchi e sugli strumenti utilizzati per proteggersi dai rischi connessi a questa forma energetica. Si tratterà quindi non solo della teoria ma anche dell’applicabilità pratica delle conoscenze acquisite durante il corso. Al termine del programma formativo i partecipanti saranno in grado non solo di riconoscere i potenziali rischi derivanti dall’esposizione al rischio elettrico, ma anche sapranno come agire preventivamente per ridurne al minimo la possibilità che si verifichino incidenti. Questo porterà ad un miglioramento generale delle condizioni lavorative all’interno dell’azienda, aumentando contemporaneamente l’efficienza produttiva grazie alla diminuzione del numero degli infortuni. In conclusione, il corso sulla Prevenzione degli Infortuni da Rischio Elettrico rappresenta una vera opportunità per tutti coloro che operano nel settore della fabbricazione degli apparecchi di misurazione e orologi: sia datore che lavoratore possono beneficiare delle conoscenze acquisite attraverso questo tipo specifico d’iniziativa formativa, contribuendo così a rendere l’ambiente lavorativo più sicuro ed efficiente.