Il settore della fabbricazione di prodotti refrattari è caratterizzato da lavori in quota che richiedono l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale (DPI) adeguati, come previsto dal Decreto Legislativo 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro. Per garantire la sicurezza dei lavoratori e rispettare le normative vigenti, è fondamentale svolgere un corso di formazione specifico che fornisca le competenze necessarie per operare in modo sicuro ed efficiente. Il corso di formazione per i lavori in quota e l’uso dei DPI si articola su tre categorie principali, identificate dalla normativa vigente. La prima categoria riguarda i lavori a basso rischio, dove è sufficiente adottare misure semplici e standardizzate per garantire la sicurezza dei lavoratori. La seconda categoria comprende i lavori a medio rischio, che richiedono l’impiego di DPI più sofisticati e specifici in base alle particolari condizioni ambientali e alle attività svolte. Infine, la terza categoria include i lavori ad alto rischio, come quelli svolti in quota o in presenza di agenti chimici o fisici nocivi, che richiedono l’adozione delle massime precauzioni possibili. Durante il corso verranno affrontati argomenti cruciali come la corretta scelta e utilizzo dei DPI, le procedure da seguire per garantire la propria incolumità durante i lavori in quota, le normative vigenti sulla sicurezza sul lavoro nel settore della fabbricazione di prodotti refrattari e le responsabilità del datore di lavoro nell’assicurare un ambiente di lavoro sicuro ed idoneo. Gli insegnanti del corso saranno esperti nel settore della sicurezza sul lavoro e avranno una vasta esperienza pratica nella gestione dei rischi legati ai lavori in quota nella fabbricazione di prodotti refrattari. Saranno disponibili sessioni pratiche con simulazioni real life per mettere alla prova le conoscenze acquisite dagli allievi e favorire un apprendimento efficace ed immediatamente applicabile sul campo. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido ai fini della normativa vigente sulla formazione obbligatoria sui tempi luoghi dati personalmente dai nostri esperti formativi qualificati che vi guideranno passo dopo passo verso il conseguimento dell’idoneità professionale necessaria al vostro ambito professionale.