Il corso di Valutazione dei Rischi per lavoratrici in stato di gravidanza nell’impresa dei trasporti è un importante strumento formativo previsto dall’art. 28 del D.Lgs 81/08 e s.m.i. che mira a garantire la sicurezza e la salute delle donne che svolgono attività lavorativa durante la gravidanza. Le lavoratrici in stato interessante sono soggette a rischi specifici sul luogo di lavoro, che devono essere valutati attentamente al fine di prevenire eventuali complicanze o problemi legati alla gestazione. Questo corso si propone quindi di fornire alle datori di lavoro le competenze necessarie per identificare, valutare e gestire i rischi connessi alla gravidanza nei settori del trasporto merci e persone. Durante il corso verranno affrontate tematiche come l’esposizione a sostanze nocive, le posture scorrette, il carico mentale e fisico e gli agenti biologici presenti nell’ambiente lavorativo. Saranno anche analizzate le differenze di genere nella percezione dei rischi e nelle modalità di approccio alla sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione alle esigenze delle donne in stato interessante. Inoltre, il corso terrà conto delle diversità legate all’età delle lavoratrici e alla provenienza da altri Paesi, considerando le possibili differenze culturali che possono influenzare la percezione del rischio e l’approccio alla prevenzione degli incidente sul lavoro. Gli obiettivi del corso includono l’acquisizione delle competenze necessarie per redigere una corretta valutazione dei rischi specifica per le donne in gravidanza, nonché la conoscenza delle normative vigenti in materia di tutela della maternità sul posto di lavoro. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di pianificare interventi efficaci per ridurre i rischi per le lavoratrici in stato interessante nel settore dei trasporti, contribuendo così a garantire un ambiente salubre e sicuro per tutte le dipendenti dell’impresa.