Il settore dell’estrazione di petrolio greggio è uno dei più pericolosi in termini di rischi sul lavoro, tra cui il rischio elettrico. Con l’entrata in vigore del D.lgs 81/2008, che disciplina la sicurezza sul lavoro, è diventato obbligatorio per tutti i lavoratori frequentare un corso di formazione specifico sul PES (Persona Esperta Statica) per prevenire incidenti legati all’elettricità. Questo corso di aggiornamento è fondamentale per garantire la sicurezza dei dipendenti operanti nell’estrazione di petrolio greggio, poiché le installazioni petrolifere sono spesso soggette a elevati potenziali elettrici che possono causare gravi danni se non gestiti correttamente. Inoltre, la presenza di sostanze infiammabili rende ancora più critica la necessità di adottare misure preventive efficaci. Durante il corso verranno affrontate diverse tematiche, tra cui le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, le procedure da seguire in caso di emergenza legate al rischio elettrico, l’utilizzo corretto degli equipaggiamenti protettivi e delle apparecchiature anti-esplosione. Verranno inoltre fornite informazioni dettagliate sui principali fattori di rischio presenti nelle attività legate all’estrazione petrolifera e su come prevenirli. Gli insegnamenti teorici saranno supportati da esercitazioni pratiche che permetteranno ai partecipanti di mettere in pratica quanto appreso durante il corso. Sarà inoltre possibile simulare situazioni reali per testare le capacità operative degli operatori nel gestire situazioni d’emergenza legate al rischio elettrico. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido ai fini della normativa vigente che certificherà la partecipazione del lavoratore all’aggiornamento sulla sicurezza relativa al rischio elettrico nell’estrazione petrolifera. Questo documento sarà indispensabile sia per dimostrare la conformità alle disposizioni legislative sia per garantire una maggiore consapevolezza tra i dipendenti riguardo alla gestione dei potenziali pericoli presenti sul luogo di lavoro. In conclusione, investire nella formazione continua dei lavoratori dell’estrazione petrolifera è essenziale per garantire un ambiente professionale sicuro ed efficiente. Il corso sull’aggiornamento del PES rischio elettrico rappresenta quindi un passo fondamentale verso una cultura della prevenzione sempre più diffusa nel settore energetico.