Nel settore dei trasporti, dove il rischio di esposizione a campi elettromagnetici è elevato, è fondamentale garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori attraverso una corretta applicazione del D.lgs. 81/08. Il Decreto legislativo n. 81/2008, noto come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, stabilisce le norme volte a proteggere i lavoratori da rischi derivanti dall’esposizione a campi elettromagnetici. L’articolo 209 in particolare si occupa di disciplinare le misure di prevenzione e protezione da adottare per ridurre al minimo i rischi legati all’esposizione a tali campi. Le imprese del settore dei trasporti devono pertanto attuare tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza dei propri dipendenti, sia durante l’esecuzione delle attività lavorative che nelle fasi di monitoraggio della loro salute. In questo contesto, la sorveglianza sanitaria gioca un ruolo fondamentale: attraverso visite periodiche effettuate da medici del lavoro esperti, è possibile valutare lo stato di salute dei lavoratori esposti a rischi specifici come i campi elettromagnetici. Le visite mediche del lavoro permettono di individuare precocemente eventuali patologie o segni di malessere causati dall’esposizione ai campi elettromagnetici, consentendo interventi tempestivi per preservare la salute dei dipendenti. Inoltre, durante tali visite è possibile fornire ai lavoratori informazioni utili su come proteggersi dai rischi connessi alla propria attività lavorativa. È quindi responsabilità delle imprese del settore dei trasporti assicurarsi che la sorveglianza sanitaria sia adeguatamente pianificata e implementata, in conformità alle disposizioni normative vigenti. Solo così sarà possibile garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre per tutti i dipendenti coinvolti nelle operazioni legate al trasporto. In conclusione, la tutela della salute e sicurezza sul lavoro nel settore dei trasportati richiede un impegno costante da parte delle aziende nell’applicazione delle normative vigenti in materia di sorveglianza sanitaria, visite mediche del lavoro e prevenzione degli effetti nocivi derivanti dall’esposizione ai campielettromagnetici. Solo attraverso una gestione oculata dei rischi sarà possibile garantire il benessere fisico e psicologico dei lavoratori impegnati in queste attività quotidiane.