Il corso di formazione sul primo soccorso è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro, soprattutto in ambienti a rischio basso come quelli regolati dal livello 1 del D.lgs 81/2008. In particolare, è importante che il personale sia sempre aggiornato sui protocolli da seguire in caso di emergenza. Recentemente si è resa necessaria una specifica formazione riguardante la gestione degli apparecchi che consentono vincite in denaro funzionanti a moneta o a gettone, anche online. Questi dispositivi sono sempre più diffusi nei luoghi pubblici e commerciali, e pertanto è essenziale che chi li utilizza sappia come agire in situazioni di emergenza. Durante il corso verranno affrontati diversi argomenti, tra cui le procedure da seguire in caso di incidente o malore, l’utilizzo dei defibrillatori automatici esterni (DAE) e le modalità per prestare soccorso in modo efficace ed efficiente. Sarà inoltre fornita una panoramica generale sulla normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro e sulla responsabilità del datore di lavoro nell’assicurare un ambiente sicuro per i dipendenti. Gli insegnamenti saranno arricchiti da casi pratici e simulazioni che permetteranno ai partecipanti di mettere in pratica quanto appreso durante il corso. Sarà data particolare attenzione alla gestione delle situazioni di emergenza legate all’utilizzo degli apparecchi che consentono vincite in denaro, al fine di garantire la massima preparazione e prontezza del personale coinvolto. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido ai fini della normativa sulla sicurezza sul lavoro, che certificherà la partecipazione alla formazione e l’acquisizione delle competenze necessarie per intervenire tempestivamente in caso di bisogno. È importante ricordare che il rispetto delle normative sulla sicurezza sul lavoro non solo protegge i dipendenti da eventuali rischi, ma contribuisce anche a migliorare l’immagine dell’azienda e ad evitare sanzioni penali ed amministrative.